BIRRE LAGER : Recensioni, Prezzi e offerte!
Le birre “Lager” seguono un processo di fermentazione a basse temperature detto anche “a bassa fermentazione” ed è grazie a questo procedimento che le birre Lager sono quelle più acquistate e più diffuse sul mercato. Le birre Lager più diffuse in assoluto sono quelle chiare e qui sotto ne troviamo le varie tipologie.
TIPOLOGIE LAGER CHIARE
- Pilsener o Pils: sono le birre di stile classico birre di origine della Boemia (il nome infatti deriva dalla città della Repubblica Ceca “Plzen”); sono piuttosto leggere di colore chiaro e dorato; hanno un gusto e carattere abbastanza amaro dovuto all’abbondante luppolatura in fase di produzione;
- Helles: sono birre tipiche bavaresi, sono più maltate e meno amare rispetto alle Pilsener;
- Export o Dortmunder: hanno la caratteristica di essere più forti delle classiche Lager;
- Oktoberfestbier e Marzen: le tipiche birre della celebre Oktoberfest, hanno un colore che va dal dorato molto marcato all’ambrato, hanno una gradazione più alta della media (circa 6%) ed una maltazione più pronunciata. Queste birre sono solitamente prodotte intorno al mese di Marzo per essere poi consumate nella stagione autunnale in occasione del famoso evento. Le birrerie bavaresi producono quasi la totalità delle birre presenti all’Oktoberfest, essendo le uniche autorizzate alla vendita per la festa.
Oltre alle Lager tipicamente chiare, sul mercato possiamo trovare anche Lager scure sempre suddivise in tipologie.
TIPOLOGIE LAGER SCURE
- Dunkel: sono birre di colore bruno, hanno un sapore piuttosto dolce e maltato;
- Schwarzbier: sono birre più scure e decisamente tostate; potrebbero essere paragonate alle birre Stout ma meno amare e dal carattere più maltato;
- Rauchbier: sono birre molto particolari tipiche della Germania, precisamente sono prodotte nella città di Bamberga. Sono anche chiamate “birre affumicate”in quanto nel processo di produzione vengono impiegati malti affumicati su legno di Faggio o su torba.
Altra famiglia appartenente alla categoria delle birre “Lager” sono quelle più forti in assoluto chiamate “Bock“. Prodotte in Germania, sono birre dall’aspetto chiaro e dal gusto piuttosto maltato, equilibrate da una corretta luppolatura. Esse hanno gradazioni alcoliche molto elevate (dai 6,5% delle birre chiare agli 8% di quelle scure e caramellate chiamate “Doppelbock“). Esistono poi altri tipi di birre Lager-extra-strong non appartenenti alla famiglia delle “Bock“che nonostante la gradazione alcolica molto elevata mantengono uno stile bilanciato ed un sapore importante.
Esistono infine una moltitudine di birre Lager chiamate “internazionali” in gran parte prodotte dalla case produttrici industriali e multinazionali. In questo settore produttivo solitamente viene fatto largo impiego di mais e riso per rendere le birre abbastanza leggere di carattere e di aroma. Sul mercato queste birre vengono anche chiamate Dry o Ice.
Ecco le birre Lager più vendute su Amazon, acquistale subito e approfitta delle migliori offerte!
Bestseller n. 3
Tuborg, Cassa con 24 Lattine da 50cl, Birra Lager, Gusto Fresco e Dissetante, Gradazione Alcolica 5.0% Vol
- TUBORG: birra premium lager con note di cereale e un gusto secco, determinato da un amaro ridotto ma presente durante l'intero assaggio, che la rendono particolarmente dissetante. Queste caratteristiche, unite al suo moderato grado alcolico la rendono la colonna sonora perfetta per dare il giusto ritmo ai momenti di divertimento in compagnia!
- FRESCA COME ALLA SPINA: birra premium lager che si caratterizza per la sua purezza e bevibilità.
Andiamo a conoscere la ricercatissima birra Du Demon, una tra le più forti e alcoliche acquistabili sul mercato on-line.
Oggi vedremo una birra classica 100% Italiana e di grande prestigio. Qui sotto la recensione della birra Moretti Baffo d’Oro.
Oggi vedremo una birra classica dal sapore originale e con 4 luppoli. Qui la recensione della birra Poretti 4 Luppoli